Ormoni e caduta dei capelli: qual è il legame?

Sei sotto shock ogni volta che svuoti la spazzola o trovi ciocche nella doccia? Non sei sola. La caduta di capelli ormonale colpisce migliaia di donne, e spesso passa sotto silenzio.
Non è colpa tua, né dello shampoo sbagliato. Spesso, è il tuo corpo che lancia un segnale: le fluttuazioni ormonali (estrogeni, progesterone, testosterone, tiroide, cortisolo...) possono indebolire il cuoio capelluto, rallentare la crescita e favorire una perdita diffusa o localizzata.
In questo articolo ti aiutiamo a riconoscere le principali cause ormonali, a capire quando consultare uno specialista, e a scoprire soluzioni naturali efficaci per sostenere la tua chioma dall’interno.
⚖️ Cause ormonali della caduta di capelli nella donna
Ogni cambiamento ormonale — anche lieve — può influenzare il ciclo vitale del capello. Il cuoio capelluto è una zona molto sensibile agli ormoni, e lo dimostra con segnali visibili: perdita, diradamento, rallentamento della crescita.
Vediamo insieme le principali situazioni che causano squilibri ormonali e indebolimento dei capelli.
🧓 Menopausa: un momento chiave di svolta ormonale
Con la menopausa, calano estrogeni e progesterone, mentre gli androgeni restano attivi. Questo sbilanciamento ormonale:
-
riduce la durata della fase di crescita (anagen)
-
prolunga la fase di caduta (telogen)
-
assottiglia e indebolisce la fibra capillare
💡 Segnale tipico: riga centrale che si allarga e perdita di volume nella parte alta del capo.
📌 Se hai casi simili in famiglia, potresti avere una predisposizione genetica. Un consulto dermatologico può confermare se si tratta di alopecia androgenetica femminile.
🔄 SOPK: quando gli androgeni si fanno sentire
Il sindrome dell’ovaio policistico (SOPK) è un disturbo ormonale comune che provoca un eccesso di androgeni (come il testosterone). Questi ormoni:
-
accorciano la fase di crescita
-
rendono i capelli più sottili e grassi
-
causano caduta nella zona frontale o lungo la riga
⚠️ Spesso il SOPK si accompagna ad acne, irsutismo e cicli irregolari. Una visita ginecologica ed endocrina è fondamentale.
🦋 Tiroide: regista del metabolismo (e dei tuoi capelli)
In caso di ipotiroidismo o ipertiroidismo, il ciclo del capello si altera:
-
In ipotiroidismo → capelli secchi, fragili, caduta diffusa
-
In ipertiroidismo → capelli sottili e diradamento veloce
📌 Esami consigliati: TSH, FT3, FT4. In caso di ipotiroidismo si verifica spesso anche una carenza di ferro, che peggiora la caduta.
👶 Post-partum: le montagne russe ormonali
Durante la gravidanza, l’aumento degli estrogeni prolunga la fase di crescita. Dopo il parto però, gli ormoni crollano → effluvio telogen.
⏳ La caduta post-partum inizia tra i 2 e i 4 mesi dopo la nascita e può durare fino a 6 mesi. È temporanea, ma se persiste oltre 12 mesi, è bene consultare.
💊 Contraccezione ormonale: un effetto collaterale spesso ignorato
Alcune pillole possono stimolare gli androgeni e aggravare l’alopecia androgenetica. Altre invece possono mitigarla. È un effetto molto soggettivo.
📌 Attenzione all’effetto rebound: dopo aver iniziato o sospeso un contraccettivo, potresti notare una perdita di capelli e acne legate a un temporaneo squilibrio ormonale.
🧬 Alopecia androgenetica: una questione di recettori (e di DNA)
Non è una malattia, ma una predisposizione ereditaria. I follicoli sono ipersensibili alla DHT (diidrotestosterone) e reagiscono accorciando il ciclo del capello, che diventa sempre più sottile… fino a smettere di crescere.
📉 Sintomi: riga centrale visibilmente più larga, perdita nella zona del vertice, capelli sempre più sottili.
🧪 Diagnosi: fondamentale per agire in modo mirato
Prima di testare trattamenti a caso, è essenziale identificare la causa reale della tua caduta. Solo così potrai intervenire con prodotti mirati e, se necessario, supporto medico.
🔍 Cosa prevede un buon bilancio capillare?
Esame | A cosa serve |
---|---|
Bilancio ormonale | Estrogeni, progesterone, testosterone, DHEA, FSH… |
Ormoni tiroidei | TSH, FT3 e FT4 per valutare la funzione tiroidea |
Ferritina | Carenza di ferro, molto comune dopo parto o con ciclo abbondante |
Anamnesi familiare | Capire se c’è una predisposizione genetica |
Dermoscopia/tricoscopia | Analisi del cuoio capelluto e stato dei follicoli |
📌 Un buon bilancio non è una sentenza: è un punto di partenza per personalizzare la tua strategia di cura.
🔄 Come funziona il ciclo di vita del capello?
-
Fase anagen (crescita): 2-6 anni
-
Fase catagen (transizione): 2-3 settimane
-
Fase telogen (riposo e caduta): 2-3 mesi
Un equilibrio ormonale stabile mantiene il 85% dei capelli in fase anagen. Quando questo equilibrio salta, più capelli entrano in fase telogen → caduta evidente.
💡 Immagina il cuoio capelluto come un giardino: se il terreno è in crisi (cioè gli ormoni), le radici non possono funzionare al meglio.
😰 Lo stress: un nemico invisibile (ma reale)
Il cortisolo (ormone dello stress):
-
altera gli ormoni sessuali
-
stimola la produzione di androgeni
-
peggiora la caduta e crea un circolo vizioso: più perdi capelli, più ti stressi → e più ne perdi
💆♀️ Soluzioni? Respirazione, yoga, sonno regolare, supporto fitoterapico… tutto ciò che calma il sistema nervoso aiuta anche il cuoio capelluto.
🧩 Una questione multifattoriale
La caduta ormonale è raramente isolata. Spesso ci sono più cause combinate:
-
Ormonale: SOPK, menopausa, pillola, gravidanza, tiroide
-
Genetica: alopecia ereditaria
-
Nutrizionale: carenza di ferro, zinco, vitamine
-
Emotiva: stress, ansia, stanchezza cronica
-
Ambientale: cosmetici aggressivi, inquinamento, alimentazione
🌱 Le soluzioni Circles: naturali, profonde, personalizzate
Da Circles non crediamo nelle soluzioni “universali”, ma in una risposta adatta al tuo ritmo ormonale e al tuo corpo.
✨ GROW
Una cura anti-caduta pensata per:
-
modulare gli androgeni (grazie al saw palmetto)
-
colmare carenze (ferro, vitamine, aminoacidi)
-
sostenere la fase anagen e la ricrescita
👉 Ideale in caso di SOPK, post-partum, interruzione pillola, alopecia ereditaria.
🌈 Il Trio Pelle & Capelli
Il nostro combo completo per capelli forti e un cuoio capelluto sano, agendo dall’interno.
Unisce 3 cure mirate e sinergiche:
-
GROW, per stimolare le radici e sostenere la densità capillare
-
RESET, per rafforzare, idratare e riequilibrare
-
CLEAR, la nostra cura detox antinfiammatoria ideale se la caduta è legata a uno squilibrio ormonale, acne o sovraccarico epatico (spoiler: spesso è proprio così)
✨ Un trio da adottare in caso di caduta persistente, acne ormonale, o se vuoi dare un vero reset al tuo corpo e alla tua pelle.