In che modo l'olio di enotera aiuta a combattere l'acne ormonale?

flacon d'huile d'onagre avec fleur d'onagre et femme en arrière plan

Hai già provato di tutto per calmare le tue eruzioni cutanee ormonali, ma ogni ciclo ti riporta alla stessa battaglia davanti allo specchio?
E se la soluzione fosse... in un piccolo fiore giallo chiamato enotera?
Spesso citato come un prezioso alleato sia per la pelle che per gli ormoni, l'olio di enotera è una vera gemma naturale, ricco di acidi grassi essenziali che leniscono l'infiammazione e aiutano a regolare il ciclo mestruale.

Noi di Circles lo consideriamo un olio "intelligente": agisce sia sulla pelle che sul sistema ormonale, due mondi strettamente collegati quando si tratta di acne.

Risposta rapida: l'olio di enotera aiuta a ridurre l'acne ormonale grazie alla sua ricchezza di acido gamma-linolenico (GLA), un omega-6 antinfiammatorio che supporta la produzione di prostaglandine e favorisce l'equilibrio ormonale. Il risultato: meno infiammazione, pelle più morbida e lenita e un ciclo mestruale regolare.

Cos'è l'acne ormonale?


L'acne ormonale è un po' come il messaggero persistente del tuo equilibrio interno: ti parla a ogni ciclo, spesso comparendo intorno al mento, alla mascella o alla schiena.

È causata da uno squilibrio tra estrogeni, progesterone e androgeni (gli ormoni che regolano il ciclo, ma anche... la produzione di sebo).

Quando gli androgeni (come il testosterone) sono troppo alti o il progesterone è basso, la pelle produce troppo sebo. I pori si ostruiscono, i batteri proliferano e compaiono i brufoli.

Le cause più frequenti:

  • interruzione o modifica della contraccezione ormonale,
  • sindrome dell'ovaio policistico (PCOS),
  • stress cronico,
  • menopausa o perimenopausa,
  • dieta infiammatoria (troppi zuccheri raffinati, troppo pochi acidi grassi omega-3).

"La pelle a tendenza acneica è prima di tutto una pelle squilibrata."

Per questo motivo affrontiamo sempre la causa principale, concentrandoci sul sistema ormonale e sull'infiammazione.

Cos'è l'olio di enotera?


L'enotera (Oenothera biennis) è una pianta medicinale originaria del Nord America, spesso chiamata "fiore notturno" perché i suoi fiori si aprono al crepuscolo.Il suo olio, estratto dalla spremitura a freddo dei semi, ricchi di acidi grassi essenziali, è un tesoro naturale per la pelle, gli ormoni e il ciclo mestruale.

Tradizionalmente utilizzato in fitoterapia per le donne, questo prezioso olio è consigliato per alleviare gli squilibri ormonali, lenire le infiammazioni cutanee e mantenere la pelle sana.

In inglese, lo si trova spesso con il nome di "Evening Primrose Oil", un termine che si riferisce al fiore che si apre di notte.

Acidi grassi nell'olio di enotera

L'olio di enotera deve le sue proprietà benefiche alla sua eccezionale ricchezza di acidi grassi essenziali, quelle piccole molecole di grasso che il corpo non può produrre ma di cui ha disperatamente bisogno per funzionare correttamente.

Contiene principalmente:

  • acido linoleico (omega-6): essenziale per la morbidezza e l'elasticità della pelle,
  • acido gamma-linolenico (GLA): un raro omega-6 che lenisce le infiammazioni ormonali e cutanee,
  • e una piccola quantità di acido oleico (omega-9), che aiuta a mantenere una barriera protettiva contro la disidratazione.

I benefici dell'olio di enotera per l'acne ormonale

L'olio di enotera non è un olio "miracoloso", ma piuttosto un alleato riequilibrante: agisce lentamente ma in profondità.

Ecco i suoi principali benefici, dimostrati in fitoterapia e studi clinici:

1. Regola gli ormoni femminili

Grazie al GLA (glucosio e lattosio), l'olio di enotera supporta la produzione di progesterone e aiuta a stabilizzare il ciclo mestruale.

Riduce i sintomi della sindrome premestruale (SPM): tensione mammaria, irritabilità, dolore addominale e, naturalmente, sfoghi acneici premestruali.

2. Riduce l'infiammazione cutanea

L'olio di enotera ha potenti proprietà antinfiammatorie (grazie al GLA).

Lenisce il rossore, riduce i brufoli infiammati e favorisce la guarigione.

👉 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato che l'assunzione orale di olio di enotera per 8-12 settimane migliora significativamente:

  • la consistenza della pelle,
  • riduce le imperfezioni
  • e riduce la secchezza.

3. Rafforza la barriera cutanea

La pelle a tendenza acneica è spesso disidratata e reattiva.
Ripristinando il film idrolipidico, l'olio di enotera aiuta a trattenere l'acqua nelle cellule e a prevenire le irritazioni causate dai prodotti per la cura della pelle che seccano la pelle.

4. Favorisce la salute generale delle donne

Oltre alla pelle, l'olio di enotera aiuta a contrastare:

  • vampate di calore in menopausa,
  • problemi di fertilità (migliorando la qualità del muco cervicale)
  • e il benessere ormonale generale (miglioramento dell'equilibrio estrogeni/progesterone).

È quindi un olio "multi-beneficio", sia per la pelle che per il sistema ormonale femminile.

Come e quando usare l'olio di enotera per ridurre l'acne ormonale?

L'olio di enotera agisce dall'interno verso l'esterno, proprio come un olio che lubrifica l'equilibrio ormonale. Ma affinché sia efficace, è necessario sapere quando e come assumerlo.

Quale forma scegliere?

L'olio di enotera è disponibile in diverse forme:

Forma

Benefici principali

Come utilizzarlo

Capsule

Dosaggio preciso, comodo per l'uso quotidiano

Da 2 a 3 capsule al giorno durante i pasti, per 2 o 3 mesi

Olio puro (uso orale)

100% naturale, dosaggio flessibile

Da 1 a 2 cucchiaini al giorno, da consumare freddo

Olio cosmetico (applicazione topica)

Lenisce i rossori e ripara la pelle secca

Applicare qualche goccia sul viso la sera, da solo o con una crema

Consiglio Circles: scegliere un olio vergine, spremuto a freddo e, se possibile, incapsulato in una capsula vegetale. Questo metodo di estrazione preserva gli acidi grassi essenziali e garantisce una maggiore efficacia.

Quando assumerlo?

L'ideale sarebbe assumere l'olio di enotera per 2-3 mesi, preferibilmente:

  • durante la fase luteale del ciclo (dopo l'ovulazione e prima del ciclo mestruale),
  • o durante tutto il mese se il ciclo è irregolare.

Perché proprio in questo periodo dell'anno?

Perché è in questo periodo che le fluttuazioni ormonali (calo del progesterone e aumento degli androgeni) scatenano l'acne premestruale.

Frequenza:

  • Come integratore alimentare: da 1.000 a 1.500 mg di GLA al giorno, a seconda delle esigenze.
  • Come trattamento topico: da 3 a 4 volte a settimana sulla pelle pulita per lenire e nutrire la pelle.

⚠️ L'effetto non è immediato: attendere almeno 6-8 settimane prima di vedere un miglioramento visibile. Questo è il tempo necessario al corpo per riacquistare un ritmo ormonale stabile.

Buono a sapersi:

  • L'olio di enotera può essere combinato con l'olio di borragine per potenziarne le proprietà antinfiammatorie e rigeneranti della pelle.
  • Non è raccomandato in gravidanza senza il parere del medico.
  • Se si stanno assumendo farmaci ormonali o anticoagulanti, consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Combinare CLEAR con l'olio di enotera

Come probabilmente avrete intuito, l'olio di enotera agisce alla fonte dei problemi ormonali e infiammatori.

Ma affinché mantenga tutte le sue promesse, ha bisogno di un piccolo aiuto da parte del fegato e del microbiota intestinale.
È qui che entra in gioco il trattamento CLEAR.

Cos'è CLEAR?

CLEAR, un detox naturale e l'acne ormonale agisce in profondità purificando l'organismo, riducendo l'infiammazione e supportando il fegato, un organo chiave per l'equilibrio ormonale.

Grazie a un complesso unico di piante e minerali, come bardana, ortica, curcuma, rosmarino e zinco, CLEAR aiuta il corpo a eliminare le tossine, regolare la produzione di sebo e riequilibrare gli ormoni responsabili delle eruzioni cutanee.

I risultati?

Una pelle più chiara, calma e luminosa,
una riduzione visibile dell'acne ciclica
e un supporto generale per il sistema ormonale femminile, anche in caso di caduta dei capelli, aumento dei peli corporei o sindrome premestruale (PMS).

CLEAR è più di un integratore alimentare: è un approccio olistico per aiutare il corpo a ritrovare il suo ritmo naturale, affrontando la causa principale dell'acne (non solo i sintomi). E se abbinato ad alleati come l'olio di enotera, il duo diventa formidabile per ridurre permanentemente l'acne ormonale e ripristinare una pelle sana.