Cosa è il bakuchiol ?

Plan rapproché d'une femme asiatique mature tenant une pipette et un flacon de sérum.

Cos'è il bakuchiol? L'alternativa vegetale al retinolo che la tua pelle stava aspettando

Vuoi preservare la luminosità della pelle, mantenerla tonica e lisciare le piccole rughe? Ma tra le mille promesse delle creme anti-età e i nomi di attivi che sembrano pozioni magiche, non sai più a cosa credere?

Forse hai già sentito parlare del retinolo, un attivo potente usato per stimolare il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene. Il problema? È spesso irritante: rossori, pelle che si squama, sensazione di bruciore... non proprio l'effetto cocooning che cerchi.

Ma c'è una buona notizia: esiste un'alternativa vegetale, più delicata, con gli stessi benefici anti-age, ma senza gli effetti collaterali. Si chiama bakuchiol.


Bakuchiol: cos'è e da dove viene

Il bakuchiol è un principio attivo naturale estratto dai semi della pianta medicinale Psoralea corylifolia, conosciuta anche come babchi nella medicina ayurvedica. Viene soprannominato anche bio-retinolo o phyto-retinolo.

Sebbene la sua struttura chimica sia completamente diversa da quella del retinolo, il bakuchiol agisce in modo molto simile:

  • Stimola la produzione di collagene

  • Migliora la compattezza e l'elasticità della pelle

  • Riduce le rughe e le imperfezioni

  • Uniforma l'incarnato e affina la grana

  • Protegge dai radicali liberi grazie alla sua azione antiossidante

Il tutto senza irritare, senza provocare secchezza, senza rendere la pelle fotosensibile.

🌿 Origine: 100% vegetale, usato da secoli nella medicina ayurvedica e cinese

Lo sapevi? Il bakuchiol era tradizionalmente usato per:

  • Lenire eczemi, psoriasi e acne ormonale

  • Favorire la cicatrizzazione e la rigenerazione dei tessuti

  • Rinforzare la barriera cutanea


Come agisce il bakuchiol sulla pelle

Il bakuchiol è come il cugino zen del retinolo. Fa tutto quello che fa lui, ma senza stressare la pelle.

Benefici principali:

  • Riduce rughe e linee sottili: pelle più liscia e compatta

  • Migliora l'elasticità cutanea: pelle più tonica e rimpolpata

  • Uniforma il tono della pelle: attenua macchie e segni dell'acne

  • Combatte le imperfezioni: regola il sebo e minimizza i pori

  • Protegge dai radicali liberi: azione antiossidante anti-age

Retinolo vs Bakuchiol

Reazione Retinolo Bakuchiol
Rossori e irritazioni ❌ Comuni ✅ Nessuna reazione
Secchezza ❌ Frequente ✅ Idratazione mantenuta
Purge cutanea ❌ Spesso presente ✅ Nessuna
Sensibilità al sole ❌ Fotosensibile ✅ Può essere usato di giorno
In gravidanza ❌ Controindicato ✅ Ben tollerato (chiedere conferma al medico)

A chi è adatto il bakuchiol?

A tutti i tipi di pelle: sensibili, miste, grasse, mature, soggette ad acne o macchie pigmentarie.

È perfetto se:

  • Hai la pelle che non tollera il retinolo

  • Vuoi un effetto glow naturale

  • Cerchi un attivo anti-age delicato e compatibile con l'esposizione solare

  • Vuoi una routine più minimalista e clean


Il bakuchiol nei prodotti Circles

NEAT – Trattamento concentrato anti-imperfezioni

Con bakuchiol + niacinamide + zinco + curcuma

Ideale per:

  • Bloccare l'evoluzione del brufolo al primo segno

  • Lenire rossori e infiammazioni

  • Agire in profondità senza effetto purge

Come si usa:

  • Localmente, ai primi segnali di comparsa del brufolo

  • Compatibile con make-up e SPF

💡 Perfetto per acne ormonale, brufoli infiammati, mento e mandibola.