Acne sui glutei: come riconoscerla e curarla in modo naturale

Comment se débarrasser de l’acné sur les fesses ?

Parliamoci chiaro: l’acne sui glutei è un argomento di cui si parla poco, ma che riguarda moltissime persone. E sì, anche se è spesso un tabù, è una condizione frequente, fastidiosa e imbarazzante. Ma niente panico: non si tratta della classica acne del viso, e si può trattare facilmente con i giusti accorgimenti.

In questo articolo scoprirai:

  • Cosa si intende davvero per acne sui glutei

  • Le cause principali

  • I sintomi da riconoscere

  • Le soluzioni naturali e consigli pratici per prevenirla e trattarla


Cos’è davvero l’acne sui glutei? Facciamo chiarezza

Quello che chiamiamo “acne sui glutei” non è in realtà acne nel senso classico. La maggior parte delle volte, si tratta di:

  • Follicolite: un’infiammazione dei follicoli piliferi causata da batteri, attrito, sudorazione o rasatura.

  • Brufoli da sfregamento: provocati da indumenti troppo stretti, biancheria sintetica o sudorazione eccessiva.

Il risultato? Piccoli brufoli rossi o bianchi, a volte dolorosi o pruriginosi, che possono comparire sui glutei, in alto sulle cosce o lungo la piega interglutea.


Cause principali dei brufoli sul sedere

🔥 1. Attrito e sudorazione

Leggings stretti, pantaloni sintetici, biancheria poco traspirante… tutto ciò può creare un ambiente umido e caldo perfetto per lo sviluppo di batteri.

💦 2. Depilazione o rasatura

La rimozione dei peli (soprattutto con lametta) può irritare la pelle e infiammare i follicoli, causando follicolite.

🧼 3. Igiene non adeguata o eccessiva

Una detersione troppo aggressiva può indebolire la barriera cutanea e alterare il microbiota, mentre una scarsa igiene post-allenamento favorisce l'accumulo di batteri e sebo.

💊 4. Squilibri ormonali

Anche se più raro, uno squilibrio degli ormoni può aumentare la produzione di sebo anche su questa zona del corpo.

😓 5. Stress e alimentazione

Lo stress cronico e una dieta ricca di zuccheri e latticini possono influenzare negativamente la salute della pelle, anche sui glutei.


Sintomi da riconoscere: quando è acne e quando no

  • Piccoli brufoli o puntini rossi localizzati

  • Prurito o sensazione di pelle ruvida

  • In alcuni casi, piccole pustole bianche o giallastre

  • Segni scuri o macchie post-infiammatorie

  • Sensazione di bruciore o dolore al contatto


I rimedi naturali più efficaci contro l’acne sui glutei

1. Scegli biancheria traspirante

Prediligi slip in cotone o fibre naturali. Evita tessuti sintetici e capi troppo aderenti.

2. Detergi in modo delicato

Utilizza un detergente senza profumi e a pH fisiologico, come il nostro WASH: rispetta il microbiota cutaneo e riduce il rischio di irritazioni.

3. Esfoliazione settimanale

Un’esfoliazione leggera con acidi delicati (come l’acido lattico o mandelico) può aiutare a prevenire l’accumulo di cellule morte. Evita scrub aggressivi!

4. Idratazione leggera

Applica una crema idratante non comedogenica per mantenere la pelle morbida e protetta.

5. Dopo lo sport: doccia subito!

Il sudore lasciato sulla pelle troppo a lungo è uno dei principali responsabili della follicolite. Dopo l’allenamento, cambia subito i vestiti e fai una doccia tiepida.

6. Cura dall’interno

Puoi sostenere la pelle anche con integratori naturali ricchi di zinco, probiotici e vitamine del gruppo B, utili per ridurre l’infiammazione e rafforzare la barriera cutanea.


Quando consultare un professionista?

Se i brufoli:

  • Persistono nonostante la tua routine

  • Si infettano, si trasformano in noduli o provocano dolore

  • Lasciano cicatrici o macchie

...è il momento di parlare con un dermatologo. Potrebbe prescrivere trattamenti specifici o identificare un’altra causa (come acne inversa o dermatite da contatto).


In sintesi: come dire addio ai brufoli sui glutei?

✨ Cura la tua pelle con detersione delicata
✨ Scegli tessuti naturali e traspiranti
✨ Adotta una routine skincare mirata
✨ Ascolta il tuo corpo: alimentazione, stress e ormoni hanno un ruolo

Parlare di acne sui glutei non dovrebbe essere un tabù: la pelle merita attenzione in ogni sua parte. Con pochi gesti quotidiani, puoi ritrovare comfort, morbidezza e sicurezza.