Caduta di capelli e ormoni: tutte le cause da conoscere (e come agire)

Trovi ciocche intere sulla spazzola, sul cuscino o nella doccia? Potrebbe non essere solo una fase passeggera. La caduta dei capelli nelle donne ha spesso una causa profonda: uno squilibrio ormonale.
Le nostre chiome sono legate a doppio filo al nostro equilibrio interno. Quando le fluttuazioni ormonali si fanno sentire — menopausa, post-partum, interruzione della pillola, SOPK, problemi tiroidei — i capelli entrano in fase di allarme: cadono di più, crescono meno, si assottigliano.
La buona notizia? Capire l’origine del problema è il primo passo per intervenire davvero. E oggi ti aiutiamo a fare proprio questo, senza tabù e senza soluzioni facili.
Qual è il ruolo degli ormoni nella crescita dei capelli?
Gli ormoni regolano ogni fase del ciclo del capello: crescita (anagen), transizione (catagen), riposo (telogen). Quando sono in equilibrio, estrogeni e progesterone favoriscono una crescita regolare e capelli forti.
Ma basta una variazione ormonale per alterare il ciclo:
-
I capelli entrano prima nella fase di caduta
-
La crescita rallenta
-
Le radici si indeboliscono
🎯 Attenzione: una sensibilità aumentata agli androgeni (testosterone, DHT) può accelerare il diradamento, soprattutto su sommità, tempie e riga centrale.
Alopecia androgenetica femminile: quando gli androgeni prendono il controllo
È la causa più comune di caduta ormonale nei capelli delle donne, e no, non colpisce solo gli uomini.
Sintomi principali:
-
Diradamento progressivo, soprattutto in cima alla testa
-
Capelli più fini, fragili e poco voluminosi
-
Ricrescita lenta o assente
🧬 Spesso non è questione di "troppi ormoni", ma di ipersensibilità dei follicoli. E possono influire anche stress, contraccettivi, farmaci, predisposizione genetica.
📌 In questi casi, un check-up medico e un’analisi capillare ormonale sono fondamentali.
Fattori che aggravano la caduta ormonale
-
Stress cronico → aumento del cortisolo e quindi degli androgeni
-
Contraccettivi mal calibrati
-
Carenze di ferro o zinco
-
Cambiamenti stagionali, parto o dimagrimento veloce
E il minoxidil?
Il minoxidil può rallentare la caduta e stimolare la ricrescita, ma non agisce sulla causa ormonale. È utile solo se integrato in un piano più ampio: alimentazione, stile di vita, trattamenti naturali e supporto medico.
🧭 Fasi ormonali critiche per la caduta dei capelli
🌀 Menopausa: quando gli estrogeni si ritirano
Con la menopausa, calano estrogeni e progesterone → i capelli perdono il loro "scudo naturale". Gli androgeni prendono il sopravvento e innescano una caduta progressiva (soprattutto nella zona centrale o frontale).
💡 Soluzioni:
-
Integratori specifici (come GROW di Circles)
-
Cure anti-caduta naturali
-
Valutazione medica per supporto ormonale personalizzato
👶 Post-partum: il crollo ormonale
Durante la gravidanza, gli estrogeni fanno miracoli: capelli forti, zero caduta. Dopo il parto? Calo drastico → effluvio telogen.
📌 La caduta inizia di solito 2-4 mesi dopo il parto e può durare fino a 12 mesi. Se persiste, consulta uno specialista.
⚖️ SOPK: squilibrio ormonale e caduta localizzata
Il sindrome dell’ovaio policistico (SOPK) è spesso associato a:
-
Caduta localizzata (tempie, riga centrale)
-
Peluria in eccesso sul viso
-
Acne e ciclo irregolare
🩺 Serve un bilancio ormonale completo. Alcuni trattamenti naturali o anti-androgeni aiutano a riequilibrare.
🧠 Tiroide: la regista del metabolismo (e dei tuoi capelli)
Ipotiroidismo → tutto rallenta: metabolismo, energia e crescita dei capelli.
Ipertiroidismo → capelli più sottili, fragili e caduta diffusa.
🔬 Esami chiave: TSH, FT3, FT4 + valutazione di ferro e vitamina D.
🩺 Perché è fondamentale un bilancio ormonale
Nessun integratore o shampoo miracoloso può sostituire una diagnosi completa. Capire se si tratta di caduta ormonale, carenziale, tiroidea o da stress è l’unico modo per scegliere la cura giusta.
📋 Cosa include un vero bilancio capillare?
Esame | Scopo |
---|---|
Valutazione del cuoio capelluto | Identifica zone diradate e condizioni localizzate |
Dermoscopia | Analizza il follicolo e segnali di miniaturizzazione |
Bilancio ormonale | Controlla testosterone, estrogeni, TSH |
Valutazione delle carenze | Ferro, zinco, vitamine del gruppo B |
Analisi dello stile di vita | Stress, dieta, farmaci, sonno, familiarità |
🌿 Approccio personalizzato: ogni donna è diversa
Non esistono soluzioni standard. L’equilibrio ormonale cambia con:
-
Età
-
Fasi del ciclo
-
Stress
-
Alimentazione
-
Farmaci o cambi di contraccezione
👉 Circles crede in un approccio naturale, mirato e rispettoso del tuo ritmo.
🎯 La nostra missione
Aiutarti a:
-
Capire il ciclo di vita del tuo capello
-
Intervenire in modo mirato e naturale
-
Sostenere il tuo equilibrio ormonale dall’interno
🌱 Le nostre soluzioni
✨ RESET → per riequilibrare dopo un cambio ormonale (post-parto, pillola, stress intenso)
✨ GROW → per stimolare la crescita e rinforzare i capelli
✨ Supporto nutrizionale + skincare + integratori naturali